INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA

Avviso, Linee guida e domanda

                 DISTRETTO SOCIO SANITARIO  16

                     COMUNI DI CATANIA – MISTERBIANCO – MOTTA S.  ANASTASIA

                 COMUNE CAPOFILA CATANIA

 

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA CHE NECESSITANO A DOMICILIO DI UNA ASSISTENZA CONTINUA H24 E NON USUFRUISCONO DI ALTRA ASSISTENZA DOMICILIARE.

                             

DESTINATARI DELL’INTERVENTO:

Soggetti residenti nei Comuni del Distretto 16, che versano, in CONDIZIONE DI DIPENDENZA VITALE  CON GRAVI PATOLOGIE CRONICO DEGENERATIVE NON REVERSIBILI che nelle 24 ore necessitano a domicilio di un’assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario a seguito la compromissione delle funzioni respiratorie, nutrizionali, dello stato di coscienza, privi di autonomia motoria e/o comunque bisognosi di assistenza vigile da parte di terza persona per garantire l’integrità psico fisica:

  • Paziente con malattia cronica, irreversibile, totalmente dipendente, obbligato a letto e/o in carrozzina;
  •  Paziente con demenza terminale che richieda assistenza totale perché completamente incapace di comunicare,allettato e/o in carrozzina nonché incontinente;
  • Paziente in stato vegetativo o coma o “locked-in syndrome;
  •  Paziente affetto da malattia neuro-muscolare e dipendenza ventilatoria per almeno 8 ore su 24;
  • Paziente con necessità di ventilazione meccanica, invasiva;
  • Paziente affetto da malattia organica cronica, irreversibile, associata a disturbi del comportamento tali da mettere a rischio la propria o l’altrui incolumità vitale

 

 MISURA DELL’INTERVENTO :

Il progetto assistenziale personalizzato elaborato dall’Unità di valutazione  multidisciplinare dell’ASP avrà la durata non inferiore ai dodici mesi.

Sono da ritenersi ammissibili soltanto le  spese riguardanti il personale di assistenza strettamente legate alle funzioni assistenziali svolte nell’ambito del progetto, a garanzia della permanenza del soggetto presso  il proprio contesto familiare.

 

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

L'istanza  deve essere presentata dall’utente affetto da grave disabilità o dal familiare caregiver  entro il termine perentorio del 30/06/2015, o inviate per mezzo posta con raccomandata corredata dalla ricevuta di ritorno, in quest'ultimo caso  farà fede il timbro postale, presso le sedi degli uffici di Servizio Sociale dei Comuni di Catania, Misterbianco, Motta S. Anastasia,  di seguito riportati:

  • Per i cittadini residenti nel Comune di Catania presso la sede  dei Centri Territoriali :
  • Centro Territoriale 1 Via Zurria, 67/Via Suor Anna Cantalupo, 27
  • Centro Territoriale 2 Via Messina, 104
  • Centro Territoriale 3 Via P.G. Frassati, 2
  • Centro Territoriale 4 Via L.Vigo,43
  • Centro Territoriale  5 Via Str.le S. Giorgio, 27
  • Per i cittadini residenti nel Comune di Misterbianco presso la sede dell’Ufficio di Servizio Sociale Via Dei Vespri n. 286
  •  Per i cittadini residenti nel Comune di Motta S. Anastasia presso la sede di P.zza Umberto n. 21.

La modulistica necessaria è reperibile sia nei citati uffici sia nei  siti internet dei rispettivi Comuni:

  • www.comune.catania.it
  • www.comune.misterbianco.gov.it
  • www.comune.mottasantanastasia.ct.it

L’istanza  deve essere corredata dalla seguente documentazione:

1) certificazione  di disabilità Legge 104/92 art. 3 comma 3;

2) certificazione medica, rilasciata dai presidi sanitari, attestante la patologia e lo stato di gravità.

Allegati:

 

                                                                               Il Dirigente Coordinatore del Gruppo Piano

                                                                                                  (Ing. Corrado Persico)