AVVISO

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE CON TRE FIGLI MINORI - ANNO 2016

COMUNE DI MISTERBIANCO

PROVINCIA DI CATANIA

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

AVVISO   

      ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE CON TRE FIGLI MINORI - ANNO 2016

 

L’art. 65, comma 4 della Legge 23/12/1998 n. 448 e successive modifiche ed integrazioni prevede l’erogazione per 13 mensilità di un assegno a sostegno dei nuclei familiari con almeno 3 figli minori.

Sono equiparati ai figli i minori adottati ai sensi dell’art. 44 della Legge 4 maggio 1983, n. 184  e ss. mm. ii.

                                                                                                          

REQUISITI  RICHIESTI

1) cittadinanza  italiana o di un paese dell'Unione Europea o di un paese terzo  e possesso della  Carta   di  Soggiorno  o  Permesso di  soggiorno CE   per  soggiornanti  di  lungo periodo o dello Status  di rifugiato/a    politico/a  o di Protezione Sussidiaria;

2) residenza nel Comune in cui si presenta la domanda;

3)  almeno 3 figli  conviventi tutti con età inferiore ai 18 anni;

4) possesso di  risorse  economiche (reddito   +  patrimonio  mobiliare  e immobiliare)  non superiori ai  valori  annualmente stabiliti  così come risultanti  dall'indicatore   della  situazione  economica (I.S.E.E.).

LIMITE DI REDDITO E IMPORTO SPETTANTE

Il limite di reddito per accedere alla prestazione così come la misura spettante vengono annualmente rivalutati dalla Circolare emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

PRESENTAZIONE ISTANZE

Le domande  relative  all'anno 2016  potranno essere presentate  all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza a decorrere dal mese di febbraio e sino al 31.01.2017, purchè il richiedente sia in possesso di attestazione Isee in corso di validità.

Il modello di domanda è reperibile:

  • presso l’Ufficio di Servizio Sociale, via Dei Vespri 286, nei giorni di martedì dalle h.16,00 alle h. 18,00 e di venerdì dalle h.9,00 alle h. 12,00;
  • presso il Centro Polifunzionale di Lineri, via Li Causi, nei giorni di mercoledì e venerdì dalle h. 9,00 alle h. 12,00;

La modulistica è disponibile anche sul sito web: www.comune.misterbianco.gov.it, nella sezione Amministrazione Trasparente - Modulistica - oppure nella sezione dedicata ai Servizi Sociali.

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

  • Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità:
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica e Attestazione ISEE in corso di validità;

Si puntualizza che i soggetti indicati nell’attestazione Isee devono essere coincidenti con quelli anagraficamente presenti nello stato di famiglia.

Per effetto del Decreto Legislativo n. 201/2011, che impone alle pubbliche amministrazioni il divieto di effettuare pagamenti in contanti superiori ai 1.000 euro, è indispensabile indicare il codice IBAN bancario o postale.

Il  calcolo del diritto   avviene tramite  il programma informatico  predisposto dall'INPS.

L'assegno è erogato  dall'INPS  sulla base dei  dati  forniti  dal Comune di Misterbianco.

E’ fatto obbligo al richiedente di comunicare tempestivamente qualsiasi variazione del nucleo familiare o della situazione economica e patrimoniale.

Si precisa, altresì, che ai sensi dell’art.4, comma 7 del D. Lgs n. 109/98 vengono attivate le procedure per il controllo e la veridicità dei dati dichiarati..

                                          

                                                                                IL CAPO IX SETTORE FUNZIONALE

                                                                                               SERVIZI SOCIALI

                                                                                        Dott.ssa  Giuseppa Di Pietro